Per le imprese che abbiano intenzione di finalizzare gli “ultimi” investimenti dell’esercizio 2025, si dà evidenza che il MIMIT ha annunciato la disponibilità di nuove risorse, per un importo pari a 686.372.544,73 milioni di euro, a beneficio del riconoscimento del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0.
Si ricorda che le comunicazioni per l’accesso al suddetto beneficio possono essere presentate esclusivamente tramite l’apposita sezione “Transizione 4.0” del sito internet del GSE e che lo scorso 17 giugno, primo giorno di apertura della piattaforma, si è registrato l’esaurimento delle prime risorse stanziate pari a 2,2 miliardi di euro.
Per le imprese che hanno già inviato la comunicazione preventiva e che alle quali è stata eventualmente bloccata per indisponibilità di risorse, resta ferma la rilevanza dell’ordine cronologico di presentazione della comunicazione stessa, la quale verrà elaborata dal momento di disponibilità di nuove risorse.
E’ il caso di affrettarsi se non si vuole perdere questa ulteriore opportunità di accedere al riconoscimento di un credito spendibile, in compensazione nel modello F24, a partire dal momento di completamento dell’investimento. Ovviamente ci si augura che, entro fine anno, si possa contare in un ulteriore stanziamento che possa dare merito anche a chi ha dovuto prendere un treno già in corsa!
