L’importanza del commercialista nelle operazioni di M&A: alcuni cenni per gli imprenditori veneti

Scioglimento Srl

Il tessuto imprenditoriale del Veneto, noto per il suo dinamismo e la sua resilienza, sta attraversando una fase di significativa evoluzione. Le operazioni di fusione e acquisizione (M&A) stanno diventando sempre più centrali nelle strategie di crescita e consolidamento delle aziende della regione.

Nel 2024, il Veneto ha registrato 155 operazioni di M&A, contribuendo significativamente al totale nazionale. Le operazioni di fusione e acquisizione in Italia sono tornate a crescere dopo un periodo di rallentamento, con un aumento del 13% rispetto al 2023. Nel 2024, gli operatori di private equity e venture capital hanno investito 14.903 milioni di euro in Italia, con un aumento dell’83% rispetto all’anno precedente.

Questo trend suggerisce un crescente interesse per il mercato italiano, che influenza ovviamente anche il Veneto.

Tuttavia, navigare nel complesso mondo delle M&A richiede competenze specialistiche e una guida esperta. Il ruolo cruciale del commercialista nelle operazioni M&A può essere sintetizzato in una serie di punti chiave che abbiamo voluto elencare sulla base dell’esperienza diretta che in questi mesi ci sta coinvolgendo in diverse operazioni di quest’area professionale.

Expertise finanziaria e fiscale

Un commercialista specializzato in M&A porta sul tavolo una profonda conoscenza delle implicazioni finanziarie e fiscali di queste operazioni. Questa expertise è fondamentale per:

– Ottimizzare la struttura fiscale dell’operazione

– Identificare potenziali rischi e passività nascoste

– Massimizzare il valore dell’investimento

Due diligence approfondita

La due diligence è un momento nevralgico in qualsiasi operazione M&A, la sua utilità consente di:

– Analizzare in dettaglio i bilanci e le performance finanziarie

– Valutare la solidità del business model

– Identificare aree di miglioramento e sinergie potenziali

Valutazione aziendale accurata

Determinare il giusto valore di un’azienda è un’arte tanto quanto una scienza.  L’analisi approfondita dei metodi valutativi disponibili porta ad applicare metodi di valutazione sofisticati e appropriati, considerare fattori intangibili e prospettive di crescita e al contempo negoziare da una posizione di forza basata su dati concreti.

Riduzione dei rischi

Le operazioni M&A comportano rischi significativi. Un professionista esperto, affiancato da colleghi con competenze multidisciplinari e complementari alle sue può aiutare l’azienda a:

– Identificare e mitigare potenziali problemi legali e fiscali

– Strutturare l’operazione in modo da proteggere gli interessi dell’imprenditore, anche in futuro

– Assicurare compliance con normative complesse e in evoluzione

Ottimizzazione del processo

Il tempo è denaro, soprattutto nelle M&A un affiancamento virtuoso può portare l’imprenditore a snellire il processo decisionale e accelerare i tempi di chiusura dell’operazione.

Massimizzazione del valore

L’obiettivo ultimo di ogni operazione M&A è creare valore. Solo l’analisi approfondita porta a identificare e quantificare sinergie potenziali, strutturando l’operazione per massimizzare i benefici fiscali e negoziando termini più favorevoli basati su analisi approfondite.

Conclusione: un investimento nel successo

Per gli imprenditori veneti che stanno considerando o valutando operazioni di M&A, affidarsi a un esperto è un investimento nel successo dell’operazione. La complessità e i rischi associati alle M&A richiedono una una visione strategica che solo un professionista specializzato può offrire.

In un panorama economico in rapida evoluzione, fare la scelta giusta può fare la differenza tra un’operazione di successo che porta crescita e valore, e un’opportunità mancata o, peggio, un costoso errore.

Richiedi informazioni