La Legge di Bilancio prevede, per l’anno 2025, l’erogazione di un contributo per l’acquisto di elettrodomestici ad elevata efficienza energetica, secondo le normative europee, ed il contestuale smaltimento di quello vecchio di classe energetica inferiore.
Il suddetto contributo verrà riconosciuto all’utente finale sotto forma di voucher che permetterà di aver uno sconto in fattura da parte del venditore, al momento di acquisto dell’elettrodomestico.
Il contributo è valido per l‘acquisto di un solo elettrodomestico, in misura massima pari al 30% del costo di acquisto e con il limite di euro 100 per ciascun elettrodomestico, elevato a 200 euro se il nucleo familiare dell’acquirente ha un valore dell’ISEE inferiore a 25.000 euro annui.
La condizione essenziale per l’erogazione del contributo è la consegna al venditore di un elettrodomestico della stessa tipologia e di classe energetica inferiore a quello acquistato, nonché, a cura del venditore, il suo corretto smaltimento di quello vecchio.
Gli elettrodomestici agevolabili sono:
– lavatrici e lavasciuga di classe energetica non inferiore alla A;
– forni di classe energetica non inferiore alla A;
– cappe da cucina di classe energetica non inferiore alla B;
– lavastoviglie di classe energetica non inferiore alla C
– asciugabiancheria di classe energetica non inferiore alla C;
– frigoriferi e i congelatori di classe energetica non inferiore alla D;
– piani cottura conformi ai limiti di prestazione di efficienza energetica secondo la normativa europea.
Siamo ancora in attesa del decreto attuativo che definisca le modalità di attivazione del voucher e la sua durata (considerato che siamo già a fine settembre 2025!), nonché il funzionamento della piattaforma informatica che dovrà essere attivata affinché gli utenti finali possano attestare il possesso di tutti i requisiti necessari per ottenere il contributo.
Ci preme sottolineare che il Bonus elettrodomestici 2025 non va confuso con la detrazione IRPEF per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici in ambito di interventi di recupero edilizio.
